
Superfood, cibi ricchi di sostanze nutritive, fanno bene alla salute e al benessere. Perché limitarsi a mangiarli? «Dopo due anni di ricerche,» racconta il Dottor Dov Klein, il miglior chirurgo plastico di Israele e tra i più stimati al mondo, «abbiamo sviluppato e lanciato sul mercato israeliano una linea di cosmetici a base di superfood. Stiamo per iniziare la distribuzione anche in Italia.»
In Italia i prodotti Dr. Kleēin Cosmetics arrivano nel 2009 e oggi sono distribuiti in 70 farmacie su tutto il territorio. La linea dedicata alla cosmesi nasce dalla combinazione tra la passione per l’estetica e quella per la ricerca scientifica. Dov Klein riesce sempre a creare prodotti innovativi, che anticipano le ultime tendenze. «La nostra strategia di cura» spiega il chirurgo «è basata sull’osservazione scientifica delle cause che concorrono all’invecchiamento della pelle e all’alterazione cutanea così che ogni trattamento sia formulato e sviluppato per garantire una risposta efficace e duratura nel tempo.»
I superfood sono antiossidanti, aiutano a eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e a migliorare la salute generale, ci caricano di energia e rafforzano il nostro sistema immunitario, forniscono una grande concentrazione di importanti elementi nutrizionali e migliorano la salute della pelle, dei capelli, delle unghie, dei muscoli e del fegato.

Prendiamo ad esempio la bacca di Gogi, uno degli antiossidanti più forti in natura. «Tra le sue tante proprietà» continua il Dottor Klein «equilibra la glicemia e migliora il funzionamento epatico e il metabolismo corporeo.» L’alga spirulina invece «aumenta l’emoglobina per l’alto contenuto di ferro e clorofilla, è ricca di antiossidanti che difendono dal cancro, rinforza il sistema immunitario aumentando la produzione di anticorpi.» Tutti i frutti rossi e viola come lamponi, more e fragole «sono ricchi di vitamine e antiossidanti, diminuiscono le infezioni gengivali, migliorano la vascolarizzazione negli arti inferiori e contengono sostanze antivirali e anti cancerogene.» E così via con i fiocchi d’avena, i pomodori ciliegini, la papaya, il rosmarino, la menta e lo zahatar, la miscela di spezie tutta mediorientale.

Come trasformare questi ingredienti in una terapia per la pelle? «Ci sono due tipi di peeling,» spiega Dov Klein «enzimatico e vegetale, che eliminano le cellule morte, danno iperemia e aumentano immediatamente la circolazione ematica, migliorando il metabolismo e l’eliminazione di sostanze tossiche. Durante la terapia si forniscono sostanze essenziali per l’epidermide: amminoacidi, minerali, vitamine, grassi saturi, omega 3 e 6.» Il risultato del trattamento è un’intensa idratazione della pelle che risulta più morbida ma rafforzata, più nutrita, meno secca e stanca e più rapida nei processi di difesa e guarigione. Solo le pelli più grasse e con acne non sono adatte a questo tipo di trattamento, eseguito solo dal personale formato presso la clinica del Dottor Klein.
Un anno fa è uscita la linea Water Genesi, a base di resveratrolo, principio attivo del vino, presente nella buccia dell’acino d’uva, a cui è attribuita un’azione antitumorale, antinfiammatoria e di fluidificazione del sangue. Quest’anno il superfood. Cos’altro ci possiamo aspettare? «Le nostre ricerche sono adesso concentrate sulla cannabis e sul principio attivo THC.»
In oltre vent’anni la clinica del Dottor Klein ha accolto migliaia di donne e uomini, bambini e adulti, sia per interventi estetici sia ricostruttivi dopo ferite di guerra o ustioni. Tra i suoi brevetti ci sono la liposuzione in anestesia locale, un dispositivo speciale per la rinoplastica e altro ancora. Oltre alla sua clinica, Dov Klein è Presidente dell’Associazione Israeliana dei Chirurghi Plastici Estetici, è a capo di una delegazione israeliana di volontari che offre chirurgia ricostruttiva ai bambini in Nepal, è docente all’Università di Tel Aviv e ricercatore all’Università di Bar Ilan.

























