Fondazione Cannavaro Ferrara cena con gli Chef Napoletani

La serata ha raccolto 35mila euro, coinvolgendo 600 ospiti tra sostenitori, imprenditori e volti noti, in un’atmosfera di musica e solidarietà.

Il 19 dicembre 2024, il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli ha ospitato il “FCF Christmas Charity 2024 – Concerto di Natale”, un evento promosso dalla Fondazione Cannavaro Ferrara per sostenere il progetto “I Fuori-Classe di Napoli”, volto a combattere l’evasione scolastica tra i giovani di Secondigliano.

La manifestazione si è aperta con un grande dinner buffet, proseguendo con la performance del Maestro Eduardo De Crescenzo e il suo progetto “Essenze Jazz”. Il finale ha visto un buffet di dolci artigianali accompagnato da musica e degustazioni. L’arrivo a sorpresa dell’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha aggiunto ulteriore entusiasmo, sottolineando il valore della causa sostenuta.

Sul palco, i fondatori della Fondazione, Ciro Ferrara, Paolo Cannavaro e Vincenzo Ferrara, insieme alla madrina Maria Mazza, hanno ribadito l’importanza del progetto. Ciro Ferrara ha dichiarato: “Abbiamo trasformato un sogno in realtà concreta. Questo evento dimostra che Napoli sa unirsi per non lasciare indietro nessuno dei suoi figli.”

Maria Mazza ha presentato “I Fuori-Classe di Napoli”, un’iniziativa che coinvolgerà 100 giovani a rischio, attraverso attività sportive, musicali e laboratoriali presso il Football Padel Club e il Centro Giovanile Sandro Pertini di Secondigliano. “Quando un ragazzo abbandona la scuola,” ha spiegato, “perde non solo un’istruzione, ma anche la possibilità di sognare un futuro migliore.”

La cena, organizzata da I love Eventi, ha visto la collaborazione di chef rinomati. Hanno cucinato: Fabrizio Esposito per Terrazza Calabritto, LuigiSalomone* di Re Santi e Leoni, Pasquale Palamaro* di Indaco, Angelo Carannante* di Caracol, Paolo Barrale* di Aria, Domenico Iavarone* di Zest, Tommaso Avellino de Il Posto Giusto, Sabatino Palumbo del Ristorante O’Sapurit, Pasquale Maravita per la Baita, Sabatino Cillo di Macelleria Cillo, Raffaele Ferriero di U’ Mammamì, Nathan Wichman di Roji, Mariano Armonia di Armoni, Valentino Buonincontri di Berties Bistrot, Carlo Verde delloYatching Club di Marina di Stabia, Michele Imbriani e Domenico Ciullo di BeefSaloon, Vincenzo Russo, Giancarlo Lo Giudice di Terrazza Ramè, Francesco del PretePastificio Del Prete, Filippo Esposito e Vincenzo Politelli di Ostaria Pignatelli, Simone Testa di Punto Nave con l’eccellenza del Tartufo Nero di Linea Tartufi.

I maestri Pasticcieri Ciro Poppella, Antonio Bellavia, Cuori di sfogliatella, De Vivo di Pompei, Calise Ischia, Mennella, Raffaele Caldarelli, Altamura ed Emanuele Frigenti FruitDesigner con le loro specialità hanno deliziato gli ospiti con la degustazione champagne di Jolie, e le delizie di Liquore e Birra allo zafferano di Terre di Confine, il beverage affidato a Perrella Distribuzione.

Tantissimi ospiti, tra cui Fabiano Santacroce e Barbara Petrillo, Nina Soldano, Miriam Candurro, John Capriati, Pamela Camassa, Fabiola Sciabbarrasi. E ancora: Totò De Matteis (Kiton), Geppino Graziani (Jadea), Giovanna Incarnato (Otofarma), Gino Fammiano (Riflessi), Ciro Veneruso (Antouno), la famiglia Testa di Vesuvio, Vincenzo Pisacane (GEV), Anna Abbondante (Abbondanza del Pane), Raffaele Credendino (Gruppo Di Palo), Angelo Margherita (Marpol), Peppe Nardelli (Liu Jo), Peppe Perrella (Perrella Distribuzione), Ciro Sorbino (Sorbino), Martina De Gregorio (Atelier Emè), Ester Gatta (Eles), Rossella Riccio e Sabrina Falcioni (Visi allo Specchio), Paolo De Silva (Top Mail ed Energia Sociale) e Vittorio Sanguigno, avvocato esperto di diritto energetico.

La serata è stata anche l’occasione per ricordare il giovane Santo Romano, tragicamente scomparso, cui è stato dedicato un toccante tributo. Vincenzo Ferrara ha sottolineato: “Trasmettiamo i valori di Santo, dimostrando che il cambiamento è possibile.”

La riuscita dell’evento è stata resa possibile grazie al supporto di circa 70 aziende partner e sponsor, coordinate da Stefania Avallone. Tra gli sponsor istituzionali figurano nomi come Kiton, Liu Jo Uomo, Givova e Banca Investis, mentre numerosi partner tecnici e supporter hanno contribuito all’organizzazione.

La serata organizzata dalla marketing manager della FCF Stefania Avallone si è conclusa con l’anteprima musicale di Mixed by Erry & Dino Piacenti, seguita dal DJ set di Joe C, in un clima di entusiasmo e condivisione. L’evento ha goduto del patrocinio morale di SIAE e della Mostra d’Oltremare, confermando l’impegno collettivo verso un futuro migliore per i giovani napoletani.

Nerina Di Nunzio
Nerina Di Nunzio
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.

Articoli Correlati