Sono sempre stato affascinato dalle storie avventurose, dall’epica che le stesse comportano, c’è stato un momento in cui gli eroi delle avventure erano uomini e donne capaci di creare a varcare mondi fin a quel momento impensabili e sconosciuti.
Cercare con tenacia di guardare il mondo con occhi diversi e mostrarlo agli altri sotto le più diverse angolazioni. I protagonisti di quelle avventure sono oggi (in moltissimi casi) giovani capaci di farsi carico del proprio futuro e avviare nuovi interessanti viaggi sino ai confini del conosciuto, rischiando in prima persona e viaggiando in direzione ostinata e contraria (cit.).
Due di questi ardimentosi giovani sono Danilo e Cristian che da poco hanno aperto il Bugs-Tranquillity base a Corato (provincia di Bari, nella nostra amata Puglia) un locale che, come loro stessi ci dicono “…è un locale anticonvenzionale che si ispira agli anni ’30, epoca del proibizionismo americano.
La sensazione che si ha da subito è quella di essere catapultati in un’altra dimensione, le luci soffuse, l’arredamento, l’outfit, la musica jazz, l’accoglienza educata e gentile dei due ”padroni di casa”.
I nostri eroi, dopo aver viaggiato e lavorato per anni in giro per il mondo – Cristian al 1930 di Milano e Danilo a Brighton – hanno deciso di fare marcia indietro, invertire la rotta, mettere insieme le proprie competenze e aprire a casa loro un cocktail bar diverso dal solito. Siamo a Corato, Comune dell’area metropolitana di Bari con scarsi cinquantamila abitanti che di colpo si trovano un locale fuori dagli schemi del solito bar locale con una proposta di cocktail e food decisamente poco usuali anche nei modi di porsi
“probabilmente siamo stati i primi a fare una cocktail list a Corato”
Sono esattamente queste le avventure che mi affascinano e di cui parlavo, due esploratori dell’ignoto che dopo una lungo cammino riportano indietro un ricco bottino formativo che diventa un posto unico, dove contemporaneamente da dietro il bancone fare formazione e cultura della mixology. Ma il luogo diventa anche casa, in un ambiente che ben identifica il carattere e la voglia di sentirsi a proprio agio, che tu sia proprietario o cliente.
Si parlava di drinklist, una novità in zona, abituati al ‘solito’ e non alla cura dei dettagli, alla creazione di cocktail presentati nel mondo giusto e con attenzione. L’attuale drinklist è un concept dedicato (per fare un esempio) …ai clienti più affezionati che apprezzano in maniera particolare il locale. Il nome, il bicchiere, gli ingredienti e colori di ogni cocktail descrivono a pieno la personalità di ciascuno dei protagonisti. Una vera esperienza sensoriale per chi decide di lasciarsi trasportare dalle nostre creazioni e perché no anche dalle nostre proposte food del tutto originali…per cui non ci resta che dirvi….”drink, eat and shut up!”
Il Bugs di Corato è uno di quei posti che tutte le città, paesi o quartieri dovrebbero avere, per aumentare la consapevolezza che l’avventura non è viaggiare per il mondo senza mai fermarsi, ma tornare a casa propria e stupire tutti dimostrando qualità, idee e concretezza senza alcuna paura di fallire.
Bravi! #Cheers


Very Cocktail Confidential. Very Food Confidential.
Photo: Alessandro Liso





























