O.G.G.I. – Friuli | Gelato News Food Confidential

O.G.G.I. ovvero Officina Gelato Gusto Italiano: artigianale, territoriale e trasparente

Inaugurata nel centro storico di Udine – appena 6 mesi fa – è già una tappa obbligatoria per gli amanti del gelato artigianale. Tornando a casa da un viaggio di lavoro negli Stati Uniti d’America, tre amici Fabio Pironi, Carmelo Chiaramida e Andrea Marchettini decidono di realizzarO.G.G.I. – Officina Gelato Gusto Italiano.

Solo Carmelo – maestro gelatiere dell’officina/laboratorio a vista – conosceva già il mondo del gelato avendo diverse esperienze nel settore ma questo non li ha fermati a dare materia alla loro filosofia territoriale, trasparente e contemporanea unita a quel pizzico in più di glamour che rende O.G.G.I. particolarmente irresistibile.

Da non perdere

Per gli amanti del dolce, oltre che del gelato, ci sono molti motivi per apprezzare questa giovane gelateria. Iniziando dalle granite siciliane, fatte come tradizione vuole, ossia solo frutta, acqua e zucchero. Per passare alle ricercate tavolette di Cioccolato di Modica – preparate in esclusiva per O.G.G.I. da un cioccolatiere locale – e ancora gli affogati al caffè, le creme spalmabili di nocciola, di pistacchio e di gianduia realizzate nell’officina di O.G.G.I.

Se invece siete degli integralisti del gelato in senso stretto, quello che possiamo suggerirvi sono gli intramontabili gusti Mascarpone, Mandorla e Pistacchio. Tuttavia il più amato di tutti è il gelato “Pulcinella” fatto con ricotta fresca km 0, cioccolato al pistacchio di Modica e scorza di arancio. Se amate la frutta quello che ci vuole per voi è il recente gusto Mela e Cannella oltre a tutti i gusti realizzati unicamente con frutta di stagione. Da O.G.G.I è possibile trovare sia una linea per intolleranti al lattosio sia per i vegani.

Materie prime

O.G.G.I. sceglie solo latte, panna e suoi derivati a km 0 ovvero provenienti da aziende del territorio friulano. Le uova biologiche, – anche loro a Km 0 – provengono da allevamenti a terra. Solo frutta fresca di Campagna Amica – fondazione nata nel 2008 e promossa da Coldiretti per valorizzare il valore dell’agricoltura italiana – ad eccezione di limoni e arance che arrivano dall’Italia meridionale.

Fra le virtuose idee di O.G.G.I. c’è anche quella di acquistare la frutta secca direttamente da produttori, conosciuti e selezionati personalmente. Questo è un altro dei motivi per cui è possibile trovare gelati preparati con il Pistacchio Verde di Bronte e la Mandorla di Noto, sempre da Presìdi Slow Food. La Nocciola, invece, è piemontese e rigorosamente IGP.

Quando andare

Stagione che vai prodotto che trovi. Fermo restando che il gelato è buonissimo sempre anche da O.G.G.I. durante il periodo autunnale e invernale si può trovare una selezione di gusti più “invernali” – come MascarponeTiramisuPrima nota cacao (un sorbetto al cioccolato), Crema al RamandoloFiordilatte alla Grappa – insieme a cioccolate calde e waffel. Per i più pigri e/o indaffarati in cerca di dolcezza, O.G.G.I. ha pensato alla soluzione ideale organizzando dalle 19.00 alle 22.00 un servizio a domicilio gratuito.

O.G.G.I. – FRIULI

Indirizzi: via Sarpi 3/a, 33100 – Udine

Telefono: + 39 0432 1927573

Email: info@oggigelato.it

Orario: Siamo aperti 7 giorni su 7, dalle 11,00 alle 23,00 tranne il lunedì, giorno in cui l’apertura è alle 15,00.
Periodo di chiusura: mese di gennaio

Sito web: www.oggigelato.it

Facebook: www.facebook.com/oggigelato
Twitter: twitter.com/OGGIgelato
Instagram: instagram.com/oggigelato
Pinterest: pinterest.com/oggigelato

 

La redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

 

 

 

 

 

Articoli Correlati