SICILY FEST 2023: a Londra parte l’ottava edizione

Dal 20 al 23 aprile 2023 torna a Londra Sicily Fest, lunica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia.

Quattro giorni ricchi di contenuti e appuntamenti dedicati alle eccellenze enogastronomiche e culturali che rendono la regione famosa in tutto il mondo. Lappuntamento è sempre al Business Design Centre, cuore pulsante del caratteristico quartiere Islington.

Centinaia di prodotti caratteristici siciliani come capperi, mandorle, arance, pistacchi, sale, verdure e molto altro ancora, saranno presentati al pubblico nelle varie aree in cui è suddivisa la fiera. Decine di stand enogastronomici offriranno i tipici piatti dellisola come gli gnocchi al pestotrapanese, pane e panelle, arancini, pane cunzato, panino con milza, pasta al nero di seppia e pasta pesce spada e melenzane. Spazio anche ai grandi classici della pasticceria dellisola come cannoli, cassate, granite, crema di caffè, tiramisù al pistacchio e paste di mandorle. Lintera offerta prevede anche prodotti per vegani, vegetariani, celiaci e kids.

Sicily Fest, organizzata da Sarah Spampinato, è diventata negli anni una piattaforma strategia tra B2B e B2C rivolta da un lato ai numerosi expat italiani e siciliani, ma anche a inglesi ed europei. Il sicilian food” diventa al contempo unattrattiva culturale e turistica per il pubblico, ma anche unoccasione di business per gli addetti ai lavori del settore ristorazione.

 

Completano levento 16 masterclass abbinate a una wine experience. Il pubblico potrà partecipare a una serie di appuntamenti condotti da chef e sommelier, dove poter assistere alla preparazione di varie ricette e successivamente degustare i piatti in abbinamento a una selezione di vini. 

Tra gli chef che prenderanno parte allevento ci sarà Theo Randall (una stella Michelin al The River Café di Londra), Loredana Crisafi (docente chef e Fondatrice presso Myda Scuola di Cucina), lo chef executive direttore di produzione presso Bracco gastronomia italiana Rosario Matina, Vittorio Meli(Head Chef presso Hyatt Place London City East) e Carmelo Carnevale (Presidente delegato dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani nel Regno Unito). Saranno poi presenti i sommelier di AIS (Associazione Italiana Sommelier) coordinati da Marco Oliveri.

 

Quattro prestigiose cantine siciliane porteranno i loro vini in fiera; tra queste Baglio Oro, Pietradolce, Tenute Lombardo, Tenute Foti Randazzese e Principi di Butera. Anche la birra protagonista di questa edizione con il birrificio artigianale Sikulí; non mancheranno il gin e la vodka di Aquamaris, gli amari di Paesano e Picciriddu, e i liquori di Battiato Wine & Spirits.

Il programma musicale completa la manifestazione: nei quattro giorni dellevento si susseguiranno i concerti di SudSoundSystem, VincenzoSpampinato, LelloAnalfino (Tinturia), Sarah JaneMorriscon DariaBiancardi e DavideShorty. Mentre per i DJ set sono previste le esibizioni di Licht e 180grXperience.

Per ledizione 2023 oltre alla prestigiosa partnership con la Regione Sicilia, Sicily Fest ha ricevuto anche il patrocinio da parte del Consolato Italiano a Londra, la collaborazione con APCI UK – Associazione Professionale Cuochi Italiani delegazione Regno Unito e il ramo britannico di Confassociazioni UK Confederation.

 

Very Sicily Confidential. Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati