Holiday Season al Rome Cavalieri

Quanto manca a Natale? Prima che arrivi il momento della corsa ai regali, Happy Holidays è un invito a scoprire la magia delle feste dell’hotel Rome Cavalieri.

Dagli scogli e dal mare blu di Panarea tra una granita al pistacchio e parei al vento torno alla routine metropolitana rilassato, ricaricato ma con un pensiero fisso: le prossime vacanze. Parte un nuovo conto alla rovescia e anche se siamo ancora a maniche corte la verità è che il Natale è sempre più vicino. Mancano quasi due mesi a quell’atmosfera magica e scintillante tra luci e addobbi, ma anche nella frenesia più completa per l’acquisto dei consueti regali e la preparazione dei vari convivi.

Nelle lussuose ed eleganti sale del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort il Natale è arrivato qualche settimana fa con un’anteprima esclusiva della proposta gastronomica che gli ospiti, residenti in hotel e non, potranno degustare da ottobre fino ai primi mesi del 2019, festività incluse. 

Courtesy of Marco Ricci

Il Rome Cavalieri, vero e proprio resort di lusso con un panorama unico sulla Città Eterna, sospeso tra le piscine e le terrazze, è già noto sulla scena gourmande per la sua poliedrica offerta grazie al ristorante stellato La Pergola di Heinz Beck e al ristorante L’Uliveto, magistralmente diretto da Fabio Boschero.

Nonostante i quasi 30 gradi all’esterno, nella sala che ha ospitato l’evento è arrivato il Natale: si respirava davvero l’atmosfera delle feste, dalle decorazioni curate nei minimi dettagli all’immancabile albero. Una ricerca attenta e un mix di ingredienti, quelli scelti dall’executive chef del ristorante L’Uliveto Fabio Boschero, che esprimono rispetto della tradizione ma con un tocco di estrosità che non guasta mai come Triglie e pistacchi su passatina di lenticchie di Castelluccio con cialda di pane al kamut e aïoli; Tagliolini di mare con calamari, polpa di ricci e sedano di Verona; Storione e caviale con salsa champagne. Una festa per occhi e palato.

Courtesy of Marco Ricci

Il Natale è fatto anche di profumi e sapori come quelli di un Thyme Cosmopolitan o di un Chocolate Manhattan da sorseggiare e gustare in un ambiente accogliente che ricorda il focolare domestico come la splendida Tiepolo Lounge & Terrace.

Quale migliore occasione per presentare ufficialmente il nuovo pastry chef Dario Nuti se non un evento a tema natalizio? La sua visione della pasticceria sposa la tecnica aristocratica e la valorizzazione della materia prima tutte francesi armonizzate magistralmente con l’approccio più popolare e festoso della pasticceria italiana.

Courtesy of Marco Ricci

“Un dolce non serve a sfamarti, arriva a fine pasto ed è pura gratificazione, un vero e proprio peccato di gola, che raggiunge il suo scopo più elevato quando è in grado di regalare  un ricordo” afferma Nuti.

Courtesy of Marco Ricci

Per il pastry chef creare dolci  non è solo un esercizio di stile che si traduce in un mirabile dessert dopo pasto. Il suo lavoro inizia sin dalla prima colazione con i croissant e i dolci da forno per poi passare a metà mattinata a mignon assortiti, per arrivare al pranzo, dove gestisce menu differenti, studiati appositamente, in base alle differenti esigenze per il ristorante L’Uliveto, Il Tiepolo Terrace e il Pool Bar.

Tante le creazioni originali che Dario Nuti ha realizzato per il Rome Cavalieri ed ovviamente io non ho saputo e voluto resistere alla tentazione di assaggiarle come Amalfi, un suggestivo dessert nato dalla rivisitazione di un dolce francese, caratteristico nella sua forma di limone e preparato con limoni di Amalfi da cui prende il nome, o Dolce Mozzarella, un concentrato di bufala, grattachecca di frutta e balsamico, indescrivibile sensazione di piacere e gratificazione per il palato.

Che Natale sarebbe senza il panettone? Nuti non poteva non sorprenderci e lo ha fatto cambiando il paradigma della tradizione che vede il panettone vero protagonista dei convivi natalizi ma a fine pasto. Il panettone diventa, invece, protagonista indiscusso ma all’inizio del pasto, magari come antipasto, con la sua versione alla carbonara. Soffice e saporito grazie a piccoli pezzetti di guanciale al suo interno: il massimo del gusto si raggiunge con l’aggiunta della crema di uovo e pecorino.

Courtesy of Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort | romecavalieri.com

Le festività sono anche un momento per rilassarsi, coccolarsi e prendersi cura di sé e il Rome Cavalieri è senza dubbio il posto migliore dove poterlo fare nella lussuosa ed esclusiva Spa con un massaggio e/o un trattamento viso dove il caviale è il filo conduttore, stimolando tutti i sensi.

È l’esperienza di bellezza del  trattamento La Prairie, il Caviar Lifting and Firming Facial – in anteprima mondiale solo al Rome Cavalieri – seguita da un aperitivo indimenticabile tra  i suoni e la bellezza del parco e i sapori della degustazione.  Il trattamento viso Caviar Lifting and Firming Facial rassoda la pelle e la rende incredibilmente setosa, morbida e tonica, grazie alle perle di caviale contenute nella nuova crema Caviar Premier, i cui benefici sono esaltati  dal massaggio eseguito dalle esperte terapiste del Cavalieri Grand Spa, donando  luminosità e radiosità. Un trattamento indispensabile per una pelle splendida, tonica, rassodata e morbida come la seta. Sarà senza dubbio un Natale stellato, io sono pronto e voi?

Tutti i dettagli del programma delle festività Holiday Season sul sito di Rome Cavalieri

Marco Ricci
Marco Riccihttp://www.secondome.me
"Il faut oser"! Coco Chanel aveva proprio ragione: nella vita bisogna osare, mettersi in gioco e provare. Restare fermi e non ascoltare il proprio istinto rischia di renderci vittime della noia e della routine giornaliera. Io ho fatto delle parole della grandissima Coco il mio motto, il motore che mi ha spinto a mettermi in discussione e osare. E poi è nato Secondo Me, il mio blog per chi ama Moda e Cucina.

Articoli Correlati