Gelaterie Gambero Rosso 2018 la guida al gelato buono in Italia è stata appena presentata al Sigep di Rimini. Il futuro è un gelato di qualità , sano ed equilibrato.
C’è gran fermento fra i maestri gelatieri. Al pari di cuochi, pizzaioli e pasticceri, si riuniscono in associazioni, studiano ingredienti e caratteristiche organolettiche, si confrontano su ricette e tecniche, fermamente convinti della necessità di tutelare quel gelato buono e sano che tutto il mondo ci invidia. C’è ancora molto da fare, la strada è lunga, ma i veri gelatieri non sono più disposti a compromessi.

I numeri sono ancora piccoli in questa edizione della Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso (solo 4 i nuovi nomi premiati con il riconoscimento dei “Tre Coni” per un totale di 40) rispetto allo sterminato numero di gelaterie presenti nel nostro Paese, ma la tendenza è assolutamente chiara.
I nuovi “Tre Coni” sono:
- Marco Serra Gelatiere, Carignano (TO)
- Greed Avidi di Gelato, Frascati (RM)
- Oasi American Bar, fara Gera D’Adda (BG)
Il gelato è una delle bandiere del made in italy e come tale deve essere sempre più un alimento buono, sano e sostenibile. In ogni sua componente. Ora qualche dato. La regione che registra il più alto numero di tre coni è l’Emilia Romagna con 7 insegne, seguono con 6 Piemonte e Lombardia; quindi Toscana e Lazio con 5, Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia e Campania con 2, Marche, Basilicata e Sardegna con 1 Il premio per il miglior gelato al cioccolato va a Il Gelatiere Stefano Dassie di Treviso Gelatiere emergente è Nicolò Arietti di Gelati d’Antan di Torino Il premio per il miglior gelato gastronomico va ad Andrea Bandiera della Cremeria Scirocco di Bologna.
Il premio sostenibilità a Stefano Roccamo di Stefino di Bologna.
Ecco l’elenco di tutti i premiati:
LE GELATERIE TRE CONI
PIEMONTE
Canelin – Acqui Terme [Al]
Marco Serra Gelatiere – Carignano [To]
Alberto Marchetti – Torino
Mara dei Boschi – Torino
Ottimo! Buono non basta – Torino
Soban – Valenza [Al]
LIGURIA
Cremeria Spinola – Chiavari [Ge]
Profumo – Genova
LOMBARDIA
La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [Bg]
Oasi American Bar – Fara Gera D’Adda [Bg]
Paganelli – Milano
Pavé – Gelati & granite – Milano
Chantilly – Moglia [Mn]
L’Albero dei Gelati – Monza
VENETO
Golosi di natura – Gazzo [Pd]
Zeno Gelato e Cioccolato – Verona
FRIULI VENEZIA GIULIA
Scian l’insolito gelato – Cordenons [Pn]
Fiordilatte – Udine
EMILIA ROMAGNA
Cremeria Santo Stefano – Bologna
Cremeria Scirocco – Bologna
Stefino – Bologna
Bloom – Modena
Ciacco – Parma
Cremeria Capolinea – Reggio Emilia
Sanelli – Salsommaggiore Terme [Pr]
TOSCANA
Carapina – Firenze
Gelateria della Passera – Firenze
Chiccheria – Grosseto
De’ Coltelli – Pisa
Dondoli – San Gimignano [Si]
MARCHE
Paolo Brunelli – Senigallia [An]
LAZIO
Gretel Factory – Formia [Lt]
Greed Avidi di Gelato – Frascati  [Rm]
Gelateria dei Gracchi – Roma
La Gourmandise – Roma
Otaleg! – Roma
CAMPANIA
Di Matteo – Torchiara [Sa]
Cremeria Gabriele – Vico Equense (Na)
BASILICATA
Emilio – Maratea [Pz]
SARDEGNA
Bar Centrale Gelateria Pizzeria – Marrubiu [Or]
INFO GUIDA
Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso 2018 – pp. 240 – 8,90 euro – già disponibile on line, sarà in libreria e in edicola a fine aprile

























