NOBU debutta a Roma con la Sake Ceremony

Il brand fondato da Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper debutta in Italia con un hotel e un ristorante che portano nella capitale la filosofia dell’ospitalità Nobu: cucina d’autore, sake e minimalismo di lusso.

Il 6 novembre 2025 Nobu Hospitality, il gruppo fondato da Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper, ha inaugurato ufficialmente il Nobu Hotel and Restaurant Roma con la tradizionale Sake Ceremony, rito giapponese di buon auspicio che segna nuovi inizi.

L’apertura rappresenta il debutto del marchio in Italia e un nuovo passo nell’espansione europea del gruppo. Situato in Via Veneto, uno degli indirizzi più iconici della capitale, l’hotel è stato progettato dal Rockwell Group e interpreta in chiave contemporanea il dialogo tra minimalismo giapponese e architettura romana, con spazi pensati per coniugare comfort e sobrietà estetica.

 

La proposta gastronomica di Nobu Matsuhisa

Il Nobu Restaurant Roma è destinato a diventare una delle nuove mete gastronomiche della città. In carta trovano spazio i piatti che hanno reso celebre lo chef Matsuhisa, come Black Cod Miso, Yellowtail Jalapeño e Rock Shrimp Tempura, affiancati da proposte stagionali ispirate ai prodotti locali. L’esperienza è completata dal Sushi Counter, dove pochi coperti permettono di assistere alla preparazione dei piatti, e da un bar che propone una selezione di sake premium, vini internazionali e cocktail d’autore. La cucina mantiene la filosofia del brand: tecnica rigorosa, rispetto dell’ingrediente e un equilibrio costante.

  

Il ruolo del sake nell’esperienza Nobu

Elemento centrale della cerimonia di apertura, il sake è parte integrante dell’identità Nobu. Nella cultura giapponese rappresenta purezza, rinascita e convivialità, valori che il brand porta anche nella sua proposta gastronomica. Al Nobu Roma il sake accompagna i piatti in degustazione e si ritrova anche nei cocktail, interpretato come simbolo di connessione tra culture. Con questa apertura, Nobu consolida la propria presenza nel panorama internazionale e porta nella capitale un modello di ospitalità gastronomica globale, dove la precisione giapponese incontra la sensibilità mediterranea senza sovrapporsi, ma dialogando in modo naturale.

Very Food Confidential!

Articoli Correlati