IYO: il futuro ha gli occhi a mandorla

IYO sono le tre sillabe finali della parola giapponese UKIYO che significa il mondo fluttuante. Pace, armonia, relax, cibo eccellente, accoglienza delicata e non invadente, un approdo indiscusso da 7 anni a Milano per la cucina fusion giapponese, oggi ancor più luminoso e promettente.

Lui si chiama Claudio Liu è italiano, parla milanese anche se le sue origini e le sue fattezze sono assolutamente cinesi, lui è IYO, lui si occupa di tutto. Lo chef è italiano Lorenzo Lavezzari, ha già lavorato tra gli altri con Ernst Knam e Claudio Sadler e ha avuto tra i suoi insegnanti Fabio Baldassarre. Il maestro sushi è giapponese Haruo Ichikawa, conosciuto come Ichi, a Milano già da molti anni, stimato da chi ama il vero sushi.

Un cinese, un italiano e un giapponese danno vita ad uno dei ristoranti più interessanti e divertenti della città che non dorme mai, da IYO a Milano tutto è perfetto: atmosfera, servizio attentissimo, scelta degli arredi (di recente restaurato), posate, fiori, musica, profumi e mise en place. Claudio riassume il concetto facendo il disegno di una piramide con il gesto delle mani, contano tre elementi: sala, cucina e ambiente.

Il pranzo ha i suoi giusti tempi, la cucina a vista è pulita e ordinata ai limiti del maniacale, il banco sushi è un inno all’armonia, con i colori vivaci del pesce crudo freschissimo e quelli caldi e poetici del giappone e delle sue ceramiche raku. Piatti di porcellana, una meravigliosa selezione di sake, luci ed ombre, piccole salette, IYO è un ristorante giapponese fusion, ma questa è una definizione parziale. Claudio spiega che qui si indagano le origini della cucina asiatica, ma si presentano piatti moderni e assolutamente dedicati al presente.

Lorenzo Lavezzari aggiunge: “IYO mi da la possibilità di applicare la vera fusion che non vuol dire spume, arie, gelatine…ma il cross over tra le materie prime”

Milano val pur bene un sushi quindi, ma speriamo di vedere IYO e i suoi creatori in altre città italiane, magari presto nella Capitale.

carpaccio di gambero rosso millefoglie di gambero rosso tonno marinato nella soia con wasabi fresco scampi e passion fruit

black soba di grano saraceno al nero di seppia con julienne di asparagi e calamari
black soba di grano saraceno al nero di seppia con julienne di asparagi e calamari – fuori menu
black code cottura in forno e a vapore
black code cottura in forno e a vapore con alghe wakame
california roll
california roll avocado granchio cetrioli maionese e sesamo
in collaborazione con Ernst Knam terrina cioccolato e wasabi con meringhe con grue di cacao e salsa di frutta esotica – azuchi con gelato di riso – cannolo con crema di yuzu e noce pecan caramellata – gelatina di mango con frutto della passione

IYO – VIA PIERO DELLA FRANCESCA 74 20154 MILANO ITALY | MOB. +39 334 78 98 523 | TEL. +39 02 454 76 898 | FAX +39 02 454 76 898 | INFO@IYO.IT  www.iyo.it

di Nerina Di Nunzio  @foodconfidentia @IYOMilano

Articoli Correlati