COCKTAIL CONFIDENTIAL: ‘Tai Hao Le’, l’Old Fashioned con un twist cinese

Un bevitore appassionato è solito affidarsi al bartender di fiducia quando ha voglia di deliziarsi con qualcosa di inedito senza la ‘fatica’ di dover scegliere da un menu.

Sono nati così la maggior parte dei drink che oggi consideriamo dei grandi classici: per accontentare clienti esigenti.

Pasquale Viscito, Head bartender del Salotto Stadlin di Roma

La strada che ha fatto l’Old Fashioned, in particolare, parte dall’hotel Waldorf Astoria di New York, dove – era la fine dell’Ottocento – il colonnello James Pepper chiese al bartender di perfezionare la ricetta di un drink che ricordava di aver assaggiato a Louisville e che gli era rimasto particolarmente impresso.

L’Old Fashioned conta solo 3 ingredienti: zucchero, angostura e quello che è il vero protagonista: il whisky.

Le possibilità di rivisitazione nella mixology sono davvero infinite; Pasquale Viscito, head bartender di Salotto Stadlin a Roma (nuovo indirizzo da non perdere vicino a Piazza Re Di Roma), propone un twist di questo grande classico ispirandosi al tè cinese, creando un infuso ad hoc e servendo il drink con una teiera in stile occidentale, per ricreare un’atmosfera suggestiva e che rimanda a suggestioni orientali.

Il drink si chiama Tai Hao Le – che in cinese significa ‘incredibile‘ – e lo zucchero viene sostituito con il cordial homemade al tè e limone. La scelta del whisky è ricaduta sul Maker’s Mark, bourbon americano – distribuito in Italia da Stock Spirits – prodotto in Kentucky, nella più antica distilleria registrata negli Stati Uniti (fondata nel 1805) e che presenta aromi equilibrati e vellutati tra cui percezioni fruttate, speziate, fresche e piccanti di eucalipto e torta allo zenzero. Il Maker’s Mark, unito al cordial, si inebria dei profumi di spezia e affumicatura alla maniera orientale, per poi chiudere con il bitter dell’angostura, che infonde un tocco amaricante.

Di seguito la ricetta del drink.

Drink: Tai Hao Le

Bartender: Pasquale Viscito, head bartender del Salotto Stadlin di Roma

Ingredienti:

  • 6 cl Maker’s Mark bourbon whisky
  • 2 cl cordial di limone e tè Lapsang Souchong homemade
  • 2 drop di angostura

Bicchiere: Old Fashioned

Garnish: peel di limone

Preparazione: Per il cordial di limone homemade, preparare dei peel di limone eliminando l’albedo, la parte bianca. Ricoprire quindi i limoni con la stessa quantità di zucchero in grammi e con un cucchiaio di tè Lapsang Souchong. Far riposare per minimo 7/8 ore, quindi versare il preparato in una pentola e aggiungere la stessa quantità in grammi di succo di limone. Lasciare sciogliere il tutto e filtrare svariate volte, fino a ottenere il cordial. Raffreddare una teiera con del ghiaccio, svuotarla e versare il bourbon Maker’s Mark, il cordial homemade e due gocce di angostura. Aggiungere altro ghiaccio e stirrare delicatamente fino a diluire il tutto in maniera omogenea. Servire dalla teiera, versando il drink in un bicchiere Old Fashionedprecedentemente raffreddato, avendo aggiunto prima del ghiaccio Hoshizaki o un chunk. Infine, decorare con un peel di limone fresco da usare per spruzzare sopra al drink i suoi oli essenziali.

 

Very Cocktail Confidential. Very Food Confidential.

 

Vittoria Dell'Anna
Vittoria Dell'Anna
Ho studiato Lobbying e Comunicazione internazionale, poi per una serie di tempismi perfetti ho scoperto a Bangkok la mia vocazione per l'enogastronomia. Ho lavorato a lungo in Asia con chef stellati provenienti da tutto il mondo e brand del calibro di San Pellegrino per creare indimenticabili avventure culinarie e continuo a farlo oggi da questa parte del mondo. Scrivo per diversi blog e guide nazionali, viaggio spesso, mangio sempre e mi piace recensire i bar dei benzinai della mia bella Puglia.

Articoli Correlati