I Migliori Rosati d’Italia per brindare all’inizio dell’estate con BereRosa.
[dropcap size=small]D[/dropcap]al rosa antico più tenue e delicato alle tonalità rosate così intense da confondersi con un vino rosso, il mondo dei rosati si riunisce per la terza edizione di BereRosa a Palazzo Brancaccio di Roma, organizzata e curata dalla rivista Cucina & Vini. Più di settanta realtà vitivinicole italiane coinvolte in una degustazione all’insegna del rosa con oltre centocinquanta preziose etichette di vini e spumanti rosati: dalla morbidezza del Nebbiolo delle Langhe alla sapida freschezza del Negroamaro del Salento fino ai profumi eleganti del Pinot Nero della Franciacorta. Ci sarà insomma da perdere la testa per gli amanti dei vini rosati fermi ma anche mossi.
Sempre più amati da cantine e appassionati, i rosati italiani continuano ad attirare attenzione con una crescita complessiva dei consumi superiore del 13% sul territorio italiano mantenendo una inalterata leadership nell’export con il 43% del totale mondiale.
Non solo vino però, all’interno delle antiche sale e dei giardini di Palazzo Brancaccio troveranno spazio anche cinque differenti realtà gastronomiche con proposte dedicate alla cucina di strada come a quella di mare.
Ecco qui il Menu di BereRosa da abbinare a un calice rosato:
- Le Olive Ascolane preparate secondo l’antica ricetta tradizionale insieme ai golosi Cremini insieme ad altre specialità anche in versione vegetariana di La Bottega dell’Oliva Ascolana
- Le Tigelle – focacce artigianali della tradizione emiliana cotte di solito all’interno di piastre di ghisa o alluminio – di Mozao anche in formato maxi faranno tappa a BereRosa con la loro divertente Ape Car “La Bruna”
- I Crudi di mare accuratamente selezionati da Pescheria Meglio Fresco
- La tradizione siciliana nella cucina di pesce sarà invece sotto la responsabilità del Ristorante Orlando Sapori di Sicilia
- Il Gelato artigianale ma su stecco in dieci differenti gusti da ricoprire a piacere con sei differenti granelle dell’Ape Car anni ’60 di Fantastick
Anche per il 2014 comunque BereRosa vuole dar voce anche al sociale per questo avrà come ospite d’onore l’associazione Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus, nata con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle donne affette da carcinoma mammario, innanzitutto attraverso la pratica del Dragon Boat: un antico sport cinese che si svolge su lunghe barche con la testa e la coda di dragone, ospitanti 20 atleti che “pagaiano” al ritmo scandito dal tamburino che siede a prua, mentre il timoniere a poppa mantiene la rotta.
Mentre tra le novità dell’appuntamento è la possibilità di vincere, tramite estrazione, due soggiorni in due tra le più belle strutture alberghiere d’Italia.
Per scoprire tutte invece le cantine e le etichette presenti invece vi consigliamo di guardare qui: www.cucinaevini.it/bererosa-2014
BereRosa
mercoledì 2 luglio 2014 | Orario: 17.00 – 23.00
Palazzo Brancaccio, Via del Monte Oppio 7 00184 Roma
Costo: 10 euro intero | In prevendita su www.cucinaevini.it
Facebook Bererosa | Cucina & Vini www.cucinaevini.it
[divider]BereRosa 2013[/divider]
























