JO&JOE BAR e il brunch social

Jo&Joe Roma, l’open house del gruppo Accor ospitata nell’ex convento seicentesco di Via delle Quattro Fontane, amplia la propria offerta domenicale con un format che combina gastronomia e intrattenimento digitale. Il nuovo Tapas Brunch, infatti, integra una caccia al tesoro social pensata per coinvolgere gli ospiti e valorizzare gli spazi della struttura, in linea con la vocazione community-oriented del boutique hostel.

Dal convento all’open house: l’identità di Jo&Joe

La trasformazione di Jo&Joe, in un edificio oggi articolato in 49 camere (16 delle quali private), mantiene un dialogo costante tra passato e contemporaneità. Il restauro ha preservato scale in marmo, statue e affreschi, affiancati da arredi pop e soluzioni moderne. Questo equilibrio è particolarmente evidente nel Secret Garden, il chiostro con fontana che funge da cuore funzionale e simbolico dell’open house, sede di brunch, eventi tematici e momenti di socializzazione.

Un brunch a base di tapas, oltre il modello buffet

All’interno di questa cornice prende forma il Tapas Brunch curato dal food & beverage manager Carlo Mottola, che rinuncia al buffet tradizionale in favore di una selezione di piatti serviti al tavolo. Le tapas — dal Mini Gladio Club Sandwich al toast con avocado, salmone e uova in camicia, fino ai pancake e waffle dolci — permettono un consumo più rilassato e condivisibile, accompagnato da cocktail dedicati, smoothie e spremute fresche. Un’impostazione coerente con l’atmosfera informale e internazionale di Jo&Joe.

La caccia al tesoro digitale: un nuovo format di interazione

A distinguere ulteriormente il brunch è la formula “Segui l’indizio e trova il tesoro”, una caccia al tesoro che collega gli ospiti ai canali social della struttura. Tramite un QR code sul menù si accede all’Instagram di Jo&Joe, dove durante il servizio vengono pubblicati quattro indizi. A quel punto, guidati dal DJ, i partecipanti iniziano la ricerca dei diversi elementi nascosti negli ambienti dell’open house. Un’iniziativa che punta a favorire la partecipazione attiva, con ricompense gastronomiche per chi completa per primo il percorso.

Una programmazione continua orientata alla community

La proposta di Jo&Joe non si esaurisce nel brunch domenicale. La struttura ospita regolarmente workshop — tra cui cucito, bijoux e candele — e pop-up market spesso collegati a ricorrenze stagionali come Oktoberfest, Halloween e Natale. Una party planner interna coordina le diverse attività, garantendo flessibilità nella personalizzazione degli spazi e dei menu, e confermando il ruolo dell’open house come polo aggregativo per una community eterogenea di residenti e viaggiatori.

Very Food Confidential!

Articoli Correlati