|
| |
COMUNICATO STAMPA: Vineria Modì entra nella scuderia Food Confidential.
La stagione estiva è entrata finalmente nel vivo e a Taormina, la perla della Sicilia, si accendono i riflettori per il Taormina Film Fest 2022, in programma dal 26 giugno al 2 luglio.
Tappa imperdibile durante un soggiorno in città è sicuramente Vineria Modì. Un ristorante tra i vicoli del centro storico, guidato da fratello e sorella che hanno in comune il grande amore per la loro terra. La tradizione sicula è il centro di tutto, ma si percepisce anche un bel respiro internazionale. Tanta ricerca in cucina e una carta dei vini tra le più importanti della Sicilia. Tutto questo e molto altro è Vineria Modì, per una Taormina meno turistica e più gourmet, nel cuore della città ma lontano dal caos e dai rumori.
PER LA STAMPA: se quest'estate sarete in vacanza in Sicilia, contattatemi in privato. Nerina
|
|
|
|
| |
I fratelli Dalila ed Ettore Grillo, sin da ragazzi, hanno ambizioni molto diverse. Dalila con le idee chiare sul suo futuro, sceglie la scuola alberghiera e poi non si ferma mai, nemmeno d’estate, continuando a viaggiare e lavorare per tutto lo Stivale. Finita la scuola colleziona diverse esperienze in ristoranti questa volta stellati, sia in Italia che all’estero. Spiccano gli incontri con Giuseppe Raciti (Zash, 1* in provincia Catania), Juan Amador (Amador, 3* a Vienna) ed Enrico Crippa (Piazza Duomo, 3* ad Alba). Ettore invece ottiene il diploma come Tecnico Industriale e comincia a frequentare la facoltà di Economia e Commercio. Aprendo con il padre un negozio di ceramiche proprio a Taormina. La sua passione per il vino lo porterà poi ad avvicinarsi sempre di più al mondo della sorella.
|
|
|
|
| |
Nel 2013 Vineria Modì, pensate, era semplicemente un pub dove si serviva principalmente carne, situato nel cuore pulsante di Taormina. Oggi Dalila porta avanti una filosofia di cucina che ha come fulcro la materia prima: il pesce. Esprimere sè stessa, la sua terra e tutti i prodotti che offre, non solo a km zero, sono gli obiettivi di questa giovanissima cuoca classe 1994. “La nostra è una clientela internazionale; proporre una cucina solo territoriale non avrebbe senso. Parto da un ingrediente e creo un piatto che lo esalti; l’ispirazione mi è venuta dalla poesia di Neruda ‘Ode al pomodoro’” dice Dalila. Uno dei due menu degustazione si chiama, non a caso, ‘A Neruda’; arrivano così in tavola piatti come ‘Ode al pomodoro’ (che ha le sembianze di una tartare di manzo), ‘Ode alla patata’ (presentata come un vero e proprio piatto di pasta con una demi-glace vegetale), ‘Ode al grano degli Indios’ (grano integrale di Timilia e grano tenero di Maiorca serviti come se fossero una salsiccia tenuta insieme da una foglia di riso, scottata in padella e servita con il classico salmoriglio) e il sorprendente dessert ‘Ode al mais’ (tortino dolce di mais e gelato al mais con salsa al caramello mou). L’altro percorso proposto, ‘Sicilia tra ricordi e sapori, è un tributo ai piatti dell’infanzia di Dalila preparati da sua nonna, tra cui: l’Impepata di cozze rivisitata con estratto di pomodoro, le Alici ‘cunzate’ (cioè marinate, con aglio, prezzemolo, peperoncino, e limone in diverse consistenze), il Gambero di Mazara (con ricotta, salsa di arancia, zest di limone candito e grue di cacao) e la Terrina di ‘pasta co maccu ri favi’ (uno dei piatti della tradizione per eccellenza, preparato con fave secche o fresche a seconda della stagione). Non manca poi il menu à la carte, che include diverse proposte vegetariane e vegane. Da svelare che in cucina le fa da spalla la madre Cettina Muceri.
Dalila inoltre si dedica con grande passione alla panificazione, attività che le richiede molto tempo per le diverse tipologie di pane che produce artigianalmente in cucina.
|
|
|
|
| |
Ettore, dal canto suo, con l'aiuto del giovanissimo sommelier Paolo De Stenanis, in sala propone diversi abbinamenti al calice, che prevedono, a seconda della scelta, esclusivamente vini siciliani o che spaziano in varie regioni. “L’80% dei vini che stappiamo sono dell’Etna, ma sono perdutamente innamorato del Barolo, infatti molto spesso abbino con successo il rosso con il pesce” afferma Ettore. La carta vini di Vineria Modì include più di 1000 etichette ed è tra le più importanti della Sicilia, con un occhio alla valorizzazione delle piccole cantine, nazionali ed internazionali; le bottiglie sono anche acquistabili nello shop online. Infine, in linea con la perfetta armonia tra tradizione e modernità che si respira al ristorante, non poteva mancare una proposta mixology curata nel dettaglio, ideata sia per l’aperitivo che per accompagnare i piatti, tra spirits locali e grandi classici.
L'intento dei fratelli Grillo è quello di amplificare la potenzialità del territorio instaurando collaborazioni tiratore con produttori sapienti e giovani come loro: alcuni esempi sono l'utilizzo dell'olio di Tenuta Cavasecca di Dario Ficara e i prodotti dell'azienda agricola biologica Natura Ibrea.
La sala interna del ristorante riflette anche le passioni dei Grillo: per esempio sei tavoli troviamo come segnaposto le bambole kokeshi che ridono omaggio ad iconici cantanti e attori, Freddie Mercury, David Bowie, Amy Winehouse e altri. Si tratta di figurine intagliate da un unico pezzo di legno, con grande testa sferica e corpo stilizzato di forma cilindrica, in perfetto stile giapponese. Per Ettore e Dalila la musica che ascolterete nel ristorante è parte integrante dell'esperienza fine dining.
Vineria Modì conta circa 20 coperti nella sala interna e altrettanti nel dehor, perfetta per serate fuori dai soliti percorsi, tra i caratteristici vicoli della città unica nel suo genere. Il ristorante, dato il numero ridotto di coperti, accetta esclusivamente prenotazioni tramite il sito internet, per garantire così il miglior svolgimento possibile della serata.
"Quest'anno Food Confidential compie 10 anni ed acquisire nel parco clienti dell'agenzia questa chicca gourmet capitanata da una chef donna siciliana di 29 anni, indipendente, ribelle e straordinariamente creativa, mi rende molto orgogliosa. Spero sappiate apprezzare questa nostra scoperta. Grazie mille". Nerina Di Nunzio
|
|
|
|
| |
PER SCARICARE IL CS E LE FOTO IN HD CLICCA QUI
VINERIA MODÌ Via Clapitrulli 13, 98039 Taormina (ME), Sicilia T. +39.094223658 vineriamodi.com Dal Lunedì alla Domenica (Mercoledì chiuso) 13.00 - 14.15 / 19.00 - 23.00 PER MAGGIORI INFO: info@foodconfidential.it Nerina Di Nunzio VERY #FOODCONFIDENTIAL
|
|
|
|