|
LA PIZZA E GLI INGREDIENTI
La pizza di Urbis è fatta con un impasto realizzato esclusivamente con farina semintegrale di tipo 1 macinata a pietra del Molino Paolo Mariani. È d’ispirazione napoletana, con il bordo pronunciato ma con maggiore croccantezza, dovuta alla temperatura del forno utilizzata, che è leggermente più bassa rispetto a quella usata dai pizzaioli napoletani. In fondo siamo a Roma. E da Urbis si vede e si sente.
Grande attenzione anche per gli ingredienti, tutti selezionati con cura: i pomodori pelati biologici da cui si ricava la salsa sono coltivati e processati nella pianura pontina dall’azienda Gestal 2000; il fiordilatte viene prodotto da latte romano in un piccolo caseificio alle porte di Roma (Gioia di Latte); i salumi sono quelli dell'Azienda Agricola Greco di Velletri, da animali allevati allo stato semibrado e nutriti con mangimi naturali; olio evo prodotto nella Tuscia, formaggi dall’Azienda Agricola Paolo Fiorini (Picinisco, Frosinone), dall’Alchimista Lactis (Sacrofano) e dalla Tenuta Radichino (Ischia di Castro, Viterbo). Per quanto riguarda i prodotti della terra, qui da Urbis si usano rigorosamente prodotti stagionali, senza alterare il corso della natura. In carta circa 15 pizze: oltre alle più classiche, ci sono la Li mejo ortaggi mia (crema di patate viola, melanzane, zucchine, cipolla rossa stufata, peperone secco di Pontecorvo, basilico), la Capoccia che non parla (crema di zucchine, fiordilatte, zucchine, salsiccia, provola, fili di peperoncino, basilico), Tonno subito (fiordilatte, pomodorini gialli e rossi, cipolla, tonno, basilico), o la Ogni riccio è un capriccio (indivia riccia, pomodorini gialli e rossi, olive taggiasche, capperi, stracciata). Inoltre ogni settimana ci sono pizze fuori menù con impasti speciali, sia classiche che al padellino, perché a Diego piace sempre sperimentare: arrivano quindi sul banco grani antichi dell’Associazione TerraUomoCielo, farine di canapa o di orzo. Non mancano i fritti: supplì classico o all’amatriciana, palle ar cacio, pacchero alla carbonara, crocchetta vegana e altri.
|
|