Gli arredi sono tutti in legno e iuta, i colori sono rilassanti ed in continuità con la natura con tanto verde e bianco. Rispettando le tradizioni del luogo, su ogni tavolo della sala che fa da cornice alle cene gourmet sul mare sono posti dei pumi in terracotta (simbolo di prosperità e fortuna) di varie dimensioni realizzati da un artigiano della vicina cittadina di Cutrofiano; alcuni di essi sono traforati e fungono da illuminazione, creando un’atmosfera intima e ricercata al calar del sole. LA PROPOSTA
Ficodindia apre di buon mattino, dalle 7.30, con una colazione che propone pasticciotti alla crema e caffè leccese (in ghiaccio col latte di mandorla), ma anche una vasta scelta di cornetti e spremute fresche.
Il pranzo può essere light, con insalate e tipiche friselle pugliesi (condite con l’olio del Frantoio Muraglia), oppure gustoso, con panini di mare o una scelta di piatti à la carte. Per l’ora dell’aperitivo l’atmosfera cambia; le playlist create personalmente da Carlo lasciano il posto a musica dal vivo con dj o musicisti, da ascoltare in terrazza sorseggiando ottimi drink. Quando cala il sole la mise en place per il servizio serale trasforma l’aspetto della sala sul mare, rendendola pronta ad ospitare circa 27 coperti per una cucina rispettosa del territorio e dei gusti dei clienti (che prediligono pesce crudo e frutti di mare), ma che è la quintessenza dell’estro di Carlo. Oltre ai tantissimi fuori menu (che dipendono dal pescato del giorno e dalla disponibilità dei vari ingredienti), alcuni tra i piatti gourmet più apprezzati sono lo Scorfano servito con sedano rapa, asparagi e una grattugiata di tartufo estivo, i Calamaretti affumicati alle bucce di mandorla, i Tagliolini all’aglio nero con cozze, clorofilla di prezzemolo e acqua di mare e il Polpo grigliato servito con lampascioni croccanti. I dolci sono tutti homemade; per terminare il pasto in perfetto stile salentino Carlo propone degli spumoni artigianali (gelati al cucchiaio ripieni di croccantino o pan di Spagna aromatizzato). Per questa estate 2022 Carlo ha deciso di dedicare un dessert ad uno dei suoi mentori: nasce così il Babà arrostito di chef Cosimo Russo, con timo, burro di cacao e amarene adagiate su una crema diplomatica. L’offerta beverage spazia dai cocktail classici, come il Gin tonic (sono disponibili diverse referenze di gin), ad una carta vini che contiene tante etichette Italiane con un focus sulle bollicine, con diverse scelte di Franciacorta, Trentodoc e bollicine locali, ma anche di champagne.
|