[dropcap size=small]A[/dropcap]iuto, la prova costume. In qualche modo è sempre ora della prova costume, soprattutto se la stagione estiva temporeggia a manifestarsi in maniera convincente ogni volta in spiaggia sembra quasi la prima volta. Per sentirsi più leggeri e disintossicarsi dagli eccessi di aperitivi e cene con relativa overdose di fritture o di altri piccoli peccati della tavola basta mettere in programma un lungo weekend detox.
Durante il weekend, quando si ha più tempo, è possibile ripulire l’organismo e rimettersi in forma grazie ad un’alimentazione mirata unita a un po’ di movimento. Prima regola? Eliminare solo per qualche giorno alcuni alimenti “tossici” come latticini, lievito, zucchero, caffè e bevande alcoliche. Questo non significa dire addio per sempre alla pizza o al cappuccino, solo sospenderne l’assunzione per tre giorni.
Seconda indicazione utilissima? Assumere cibi ricchi di fibre per aiutare la regolare attività dell’intestino, mangiare tante verdure e frutta – e di questa stagione ve ne sono in abbondanza – e bere almeno 2 litri di acqua al giorno. I risultati sono incredibili: sonno ristorativo, risveglio più leggero, circolazione riattivata, gonfiori addominale ma anche delle gambe diminuiti e tanta nuova energia.
Ovviamente sarà il caso, anche per il resto della settimana successiva, di seguire un’alimentazione controllata e bere tanta acqua, e continuare a fare passeggiate nel verde o sulla spiaggia. Per disintossicarvi e ritrovare la linea, è possibile seguire questo programmino dietetico per un perfetto weekend detox per rimettersi in forma.
[divider]Weekend detox per rimettersi in forma [/divider]
il VENERDI’ | WEEKEND DETOX
La mattina appena svegli, bere un bicchiere d’acqua tiepida con spremuto dentro il succo di mezzo limone. Poi fare colazione con tè verde non zuccherato, 3 fette biscottate integrali con 1 cucchiaio di miele biologico.
Fare un’ora di attività all’aperto: yoga, nuoto, corsa leggera, power walk (passeggiata a ritmo sostenuto) o fare un giro in bicicletta. Dopo la doccia, uno spuntino con frutta fresca di stagione. Mangiare tanta frutta è importante, meglio sempre lontano dai pasti. Ricordate di bere acqua, e non troppo gelata o eccessivamente frizzante.
A pranzo mangiate 2 pomodori al riso; una fresca insalata mista con aggiunta di 1 scatoletta di tonno sottolio sgocciolata; e 1 fetta di pane integrale.
A metà pomeriggio, sotto l’ombrellone o dopo il pisolino sull’amaca, fate merenda con una macedonia di frutta tagliata a pezzettoni.
Per cena, premiatevi con un pesciolino alla griglia e un contorno abbondante di asparagi al vapore, carote e sedano in pinzimonio con olio extra vergine di oliva, peperoni arrostiti o zucchine alla griglia condite con aglio, olio extra vergine di oliva e menta.
il SABATO | WEEKEND DETOX
La mattina appena svegli, bere un bicchiere d’acqua tiepida con spremuto dentro il succo di mezzo limone. A colazione, iniziate la giornata con un bicchiere di spremuta d’arancia, due fette biscottate integrali con 1 cucchiaino di miele biologico e un uovo sodo.
Dopo una lunga passeggiata sul bagnasciuga o nel parco sotto casa, potete premiarvi con un centrifugato di carota, limone, arancio, mirtilli e 1 cucchiaio di sciroppo d’acero.
A pranzo, preparatevi una ricca insalata greca senza feta, ma invece con abbondante lattuga, cetrioli, pomodori, cipolla, olive di Gaeta e origano, condita con olio extra vergine di oliva e poco sale.
Per merenda fate una scorpacciata di pesche, susine, albicocche e qualsiasi altra frutta con nocciolo abbiate in casa.
A cena, cuocete una hamburger alla brace: 200 grammi di manzo magro macinato, cetriolini sott’aceto, fette di pomodoro fresco, anelli di cipolla rossa, foglie di lattuga e senape nel panino di farina integrale. Per contorno tagliate dell’ananas fresco a bacchette e fingete siano patatine fritte!
la DOMENICA | WEEKEND DETOX
Di prima mattina, appena svegli, bere un bicchiere d’acqua tiepida con spremuto dentro il succo di mezzo limone. Poi fate colazione con un centrifugato di mango, banana, zenzero e cannella; e 1 fetta di pane integrale con 1 cucchiaino di miele biologico.
Dopo un’ora di Pilates, rifocillatevi con uno spuntino a base di frutta e del tè freddo non zuccherato in cui avrete fatto cadere un cucchiaio di granita di limone.
A pranzo preparatevi un piatto di pasta condita con pomodori crudi, basilico e olio extra vergine di oliva appena scaldato, sale e un pizzico di pepe. Come contorno, abbondanti carote, melanzane e zucchine grigliate condite con olio extra vergine di oliva, aceto, sale e menta.
Come merenda un fresco frullato di fragole, banana, un bicchiere d’acqua al posto del latte e una manciata di granella di mandorle tostate.
Per cena scatenatevi con gamberi, calamari e polipi alla piastra con contorno di insalata mista e una fetta di pane integrale.
Eleonora Baldwin per Food Confidential @passerotto | www.aglioolioepeperoncino.com