Area show cooking e Masterclass con Nerina di Nunzio, direttore di IED e Fondatore di Food Confidential.
Il conto alla rovescia è ormai iniziato per l’appuntamento gastronomico più atteso dell’autunno. Torna domani, fino al 6 novembre, Excellence 2017 // Food Innovation. La tre giorni completamente dedicata a produttori, imprenditori, chef, esperti del settore e artisti che insieme concorreranno a creare un’atmosfera di interscambio culturale unica e a definire i contorni di una vera e propria Food Business Community.

Giunto alla sua quinta edizione, Excellence 2017 // Food Innovation offre l’opportunità di vedere da vicino i migliori Chef e operatori del settore enogastronomico e della ristorazione di qualità con uno spazio per sviluppare idee e concrete opportunità di business tra produttori e buyers in un contesto di approfondimento culturale orientato all’avanguardia e all’innovazione.
“L’area B2B, coordinata da un calendario di appuntamenti, – spiega ancora Pietro Ciccotti, organizzatore dell’evento – sarà uno spazio di confronto commerciale volto a creare dinamiche di business innovative in base agli obiettivi specifici di marketing, comunicazione e potenziamento di ciascuna realtà imprenditoriale”.
Lo conferma il tema di quest’anno LE CONTAMINAZIONI che, nello spazio Set di via Tirso 14, declinerà e approfondirà tutte le connessioni tra l’enogastronomia e le arti. Cinema, Pittura, Letteratura, Filosofia, Televisione, Storia, Sport, Musica, Natura e Paesi esteri, dunque, saranno le nuove Muse Ispiratrici degli chef chiamati a elaborare nei cooking show ricette inedite e tematiche.

A inaugurare l’evento, la cerimonia di premiazione per i professionisti del settore che più di tutti si sono distinti durante l’ultimo anno. A loro saranno assegnati 15 PREMI fra i quali spiccano il premio Food Rock, ideato in collaborazione con Radio Rock Fm 106.6, dedicato alle realtà metropolitane di qualità più originali e creative, il premio Intrecci, pensato per l’innovazione in sala, e poi, ancora, il premio Formazione Personale, ideato per promuovere il lavoro degli studenti degli Istituti Alberghieri.
Dietro i fornelli si schiereranno più di 80 chef che daranno prova della loro maestria in 3 diverse AREE di COOKING SHOW.
Ma la vera novità di EXCELLENCE 2017 sarà l’area sperimentale, sotto la direzione artistica di Luca Sessa, che vedrà protagonisti chef, pizzaioli e professionisti del settore che questa volta saranno chiamati a interpretare e valorizzare i prodotti delle aziende e degli sponsor, con approfondimenti specifici sui diversi ingredienti.
Il programma di EXCELLENCE 2017 si arricchirà inoltre, nell’area Excellence LAB, di coinvolgenti Talk Show e Convegni con le personalità del mondo enogastronomico italiano, tra le quali Nerina Di Nunzio (Direttore dello IED – Istituto Europeo di Design di Roma e fondatore di Food Confidential) che modererà Ricetta di Donna, un talk tutto al femminile di cui saranno protagoniste le storie di successo in rosa, oltre a presentare un’innovativa Masterclass su Marketing & Design dei prodotti enogastronomici, ovvero su come posizionare, promuovere e vendere prodotti e servizi enogastronomici in un mercato competitivo; Lorenza Fumelli (Direttore Responsabile di Agrodolce); Manuela Zennaro (Giornalista enogastronomica) e Francesca Todini (Giornalista LA7) e Gianmarco Tognazzi che intratterrà il pubblico di appassionati con un Wine Show.