L’Associazione Il Mondo delle Intolleranze organizza, dal 13 al 17 maggio 2019, la prima edizione della Settimana della Celiachia presso la propria Accademia (Basiano, MI). Convegni con medici e nutrizionisti, workshop con professionisti del food, momenti conviviali all’ora dell’aperitivo per fare informazione sull’intolleranza al glutine e su come affrontarla nella vita di tutti i giorni.
La rassegna si apre il 13 maggio con un evento dedicato ai giornalisti in cui verrà presentata la realtà associativa de Il Mondo delle Intolleranze: sarà la presidente Tiziana Colombo a inaugurare la rassegna con un’introduzione sull’associazione e la sua mission, seguita dall’intervento del nutrizionista Giovanni Montagna dal titolo “La celiachia, questa sconosciuta”. A chiudere la mattinata dalle ore 12 ci sarà il light lunch a cura dello chef Daniele Zennaro del Marciano Excelsior di Venezia.
Al via invece dalla serata del 13 maggio gli appuntamenti aperti al pubblico, a partire da”apericena glutei free, sempre a cura dello chef Daniele Gennaro.
Mercoledì 15 maggio, dalle 20.30 alle 22.00, Marco Giovanni Monzani, specialista in medicina generale, e Stefano Uberti, osteopata, membri del Comitato Scientifico de Il Mondo delle Intolleranze, parleranno di celiachia in relazione a una patologia poco nota come la fibromialgia, nel seminario dal titolo “Fibromiaglia, cibi sì e cibi no. Un aiuto dall’alimentazione”.
Giovedì 16 maggio, dalle 14.00 alle 18.00, si passerà dalla teoria alla pratica con il corso “Impariamo a fare il pane senza glutine” a cura dello chef Marco Scaglione. .
Infine, venerdì17 maggio, a conclusione della Settimana della Celiachia, si terranno due eventi organizzati con il patrocinio di AIC (Associazione Italiana Celiachia), alla presenza di Isidoro Piarulli, presidente AIC Lombardia Onlus, e di Giacomo Graci, coreferente AIC Lombardia Onlus Monza-Brianza. Sarà lo chef modenese Marcello Ferrarini a curare l’happyhour senza glutine a partire dalle ore 18.30; e dalle ore 20.30 si svolgerà il seminario dal titolo “Glutine amico o nemico?”, a cura di Michele Di Stefano, docente presso l’Università di Pavia, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e membro del Comitato Scientifico dell’associazione, e di Simonetta Nepi, presidente dell’associazione Gluten Free Travel and Living.
«La Settimana della Celiachia rappresenta una tappa importante per la nostra associazione, la manifestazione più ampia finora organizzata – spiega Tiziana Colombo, presidente e fondatrice de Il Mondo delle Intolleranze – Siamo riusciti a riunire i nostri specialisti, medici e chef, per organizzare una serie di eventi in cui non solo si facesse una corretta informazione sul tema della celiachia, ma si riuscisse anche a dare a chi ne soffre dei consigli pratici per affrontarla quotidianamente».
L’Associazione Il mondo delle intolleranze nasce nel 2012 per volontà di Tiziana Colombo (attuale Presidente). Lo scopo è dichiaratamente a sfondo sociale, per l’aiuto e il sostegno a tutti coloro che soffrono di intolleranze verso il glutine, i lieviti, il nichel e il lattosio. Forte di un Comitato Scientifico di medici gastroenterologi, endocrinologi, nutrizionisti e osteopati, si pone l’obbiettivo di trattare l’argomento da un punto di vista medico, alimentare, psicologico e, appunto, sociale.